Cos'è salto in alto ventrale?
Salto in Alto Ventrale
Il salto in alto ventrale, conosciuto anche come "straddle", è una tecnica di salto in alto che prevede il superamento dell'asticella a pancia in giù. È stato il metodo dominante per molti anni, prima di essere largamente soppiantato dal stile Fosbury Flop.
Fasi del Salto Ventrale:
- Rincorsa: La rincorsa è una curva che permette all'atleta di generare velocità e convertire l'energia orizzontale in energia verticale. La velocità della rincorsa è un fattore cruciale per il successo.
- Stacco: Il piede di stacco (il piede più lontano dall'asticella) colpisce il terreno circa 2-2.5 metri dall'asticella. L'atleta si spinge verso l'alto e in avanti, iniziando una rotazione verso l'asticella.
- Volo: Durante il volo, il corpo si piega sopra l'asticella a pancia in giù. L'obiettivo è quello di massimizzare l'altezza e la clearance dell'asticella. Le gambe vengono sollevate per evitare di colpire l'asticella.
- Atterraggio: L'atterraggio avviene su un materasso apposito. È importante proteggere la testa e il collo durante l'atterraggio.
Tecnica:
- L'atleta corre lungo una curva e stacca con la gamba esterna (quella più lontana dall'asticella).
- Il corpo ruota durante la fase di volo, presentandosi all'asticella a pancia in giù, con il petto rivolto verso il basso.
- L'atleta supera l'asticella con il busto e poi solleva le gambe per evitare di abbatterla.
- L'atterraggio avviene sulla schiena o sul fianco nel materasso.
Vantaggi:
- Efficace per convertire la velocità orizzontale in altezza.
- Richiede meno forza esplosiva rispetto ad altre tecniche, come il salto a forbice.
Svantaggi:
- Più difficile da padroneggiare rispetto al salto a forbice.
- Può essere più rischioso per la schiena rispetto al Fosbury Flop, che prevede un atterraggio sulla schiena.
- Richiede un'ottima flessibilità.
Importante:
- Un buon allineamento del corpo è essenziale per massimizzare l'altezza.
- La pratica costante e la correzione da parte di un allenatore esperto sono cruciali per migliorare la tecnica.